Trentesimo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia“.
Il tema affrontato oggi è Amici Poeti, con il confronto fra poesie di Dante, Vivaldi, Neruda, Anedda.
Fra i poeti si possono creare sincere amicizie, dovute, oltre che alla comune passione per la poesia, dalla condivisone di esperienze, valori, affinità di pensiero, naturale simpatia reciproca: proprio a questo tema vogliamo dedicare il confronto di oggi.
Dante, nella sua celebre rima, prospetta un viaggio su un vascello incantato con gli amici Guido Cavalcanti e Lapo Gianni, nella speranza che “di stare insieme crescesse ’l disio”, cioè per il gusto puro e semplice di stare insieme, e con le rispettive donne amate, da perfetti “fedeli d’amore” per “ragionar sempre d’amore”, così vivere la gioia dell’amicizia. Come avviene per questi versi, così giocosi e sereni.
[…]
Continua sul blog “Laboratori Poesia“:
DANTE
(Da “Rime” – datazione…
View original post 132 altre parole
Grazie per la condizione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che il caro Fabrizio Bregoli volesse ringraziarmi per la condivisione del suo articolo…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, poi il correttore automatico ha trasformato condivisione in condizione. Grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"