“Liriche” di Marcabru
Originally posted on La dimora del tempo sospeso:
Quando rifletto su opere di livello molto alto e che, malgrado questo, rischiano di rimanere semisconosciute… Continua a leggere “Liriche” di Marcabru
Paolo Ottaviani
Originally posted on La dimora del tempo sospeso:
Quando rifletto su opere di livello molto alto e che, malgrado questo, rischiano di rimanere semisconosciute… Continua a leggere “Liriche” di Marcabru
Originally posted on La dimora del tempo sospeso:
Emilio Isgrò, Sicilia, 1970. “Mi fa molto piacere raccontare com’è nata quest’opera comune che La Dimora… Continua a leggere Poeti di Sicilia
Originally posted on La dimora del tempo sospeso:
Ain Kaalep …in un soffio fra gli aceri… Poesie scelte (1945-1999) Lietocolle 2019 Traduzione dall’estone di… Continua a leggere Ain Kaalep …in un soffio fra gli aceri…
Originally posted on La poesia e lo spirito:
Il falco apollineo, amante del sole, della luce; il falco dall’occhio spietato, dal volo verticale, lontano… Continua a leggere Ornithology 40. Airaghi
Originally posted on La dimora del tempo sospeso:
Elio Grasso Nota di lettura a: Alla Gorbunova Miniature Traduzione di Paolo Galvagni Faloppio (CO), Lietocolle,… Continua a leggere Miniature
Originally posted on Peripli // Post Scriptum:
? Pubblicando in ordine cronologico i contributi giunti per Portofranco, ringrazio Fabia Ghenzovich per questa poesia… Continua a leggere 213 // PORTOFRANCO 20 // Fabia Ghenzovich. Senza più muri
Originally posted on Un Posto di vacanza:
? Una spiaggia della penisola, tra antiche difese da mar. Raggiunta da lontano, con un vetro sottobraccio,… Continua a leggere Il Promontorio (35) Non in mio nome s’innalzino barriere