Mese: gennaio 2019

Il gelsomino notturno/ The night-blooming jasmine by Giovanni Pascoli
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Il gelsomino notturno Giovanni Pascoli E s’aprono i fiori notturni, nell’ora che penso a’ miei cari.… Continua a leggere Il gelsomino notturno/ The night-blooming jasmine by Giovanni Pascoli
Jean-Marie Gustave Le Clezio: tra autobiografia ed esotismo culturale, di Maria Grazia Ferraris
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
La giovane casa editrice La nave di Teseo ha tradotto e pubblicato alla fine del 2018… Continua a leggere Jean-Marie Gustave Le Clezio: tra autobiografia ed esotismo culturale, di Maria Grazia Ferraris
I poeti della domenica #321: Stefano D’Arrigo, Pregreca
Originally posted on Poetarum Silva:
? PREGRECA Gli altri migravano: per mari celesti, supini, su navi solari migravano nella eternità. I… Continua a leggere I poeti della domenica #321: Stefano D’Arrigo, Pregreca
Ornithology 16. Leopardi (a dodici anni)
Luisa Spagnoli di Valerio Corvisieri
Originally posted on Poetarum Silva:
Luisa Spagnoli di Valerio Corvisieri, Perugia, ali&no editrice, 2017, pp. 127, euro 12 Questo libro racconta… Continua a leggere Luisa Spagnoli di Valerio Corvisieri
Elio Pecora, “Rifrazioni”, Mondadori – Lo Specchio – 2018, nota di lettura di Noemi Paolini Giachery
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
L’ immediata reazione dopo la prima lettura di questo libro era un coinvolgimento che suggeriva impressioni… Continua a leggere Elio Pecora, “Rifrazioni”, Mondadori – Lo Specchio – 2018, nota di lettura di Noemi Paolini Giachery
Definirsi
Originally posted on Via Lepsius:
? ? Non nascondo la mia irritazione quando leggo, anche in interventi di “addetti ai lavori”,… Continua a leggere Definirsi

Paolo Ottaviani: My father depicted a mountain
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Mio padre dipingeva una montagna Paolo Ottaviani ? Mio padre dipingeva una montagna e faggi e… Continua a leggere Paolo Ottaviani: My father depicted a mountain
I poeti della domenica #319: Giorgio Caproni, Senza esclamativi
Originally posted on Poetarum Silva:
SENZA ESCLAMATIVI Ach, wo ist Juliund das Sommerland Com’è alto il dolore.L’amore, com’è bestia.Vuoto delle… Continua a leggere I poeti della domenica #319: Giorgio Caproni, Senza esclamativi