Kahlil Gibran nasce il 6 dicembre del 1883 a Bisharri, piccolo villaggio del Libano settentrionale. Nel 1895 la famiglia si trasferisce a Boston per sottrarsi all’oppressione turca e il giovane Gibran si dedica soprattutto alla pittura. Molti gli eventi dolorosi che segnano la vita del poeta: la morte della sorella, del fratello, del padre e della madre. Nel 1908 si trasferisce a Parigi dove si iscrive all’Accademia delle Belle Arti e diventa allievo dello scultore Auguste Rodin. Rientrato negli Stati Uniti riprende gli studi d’arte a Boston ed è considerato un rilevante esponente della scuola pittorica orientale in Occidente. Ma è soprattutto come poeta e scrittore “visionario” che Gibran consegue successo e fama, col suo trasferire lo spirito “profetico” dell’Oriente in un Occidente in crisi di valori.
View original post 446 altre parole