Patrizia Sardisco, eu-nuca
Originally posted on Poetarum Silva:
Cambiare prospettiva, accogliere la complessità: eu-nuca di Patrizia Sardisco La raccolta eu-nuca di Patrizia Sardisco si… Continua a leggere Patrizia Sardisco, eu-nuca
Originally posted on Poetarum Silva:
Cambiare prospettiva, accogliere la complessità: eu-nuca di Patrizia Sardisco La raccolta eu-nuca di Patrizia Sardisco si… Continua a leggere Patrizia Sardisco, eu-nuca
Originally posted on Peripli // Post Scriptum:
Voce che si leva dal silenzio, voce autentica, grido lieve Una poesia indirizzata a Delia, la… Continua a leggere PORTOFRANCO 6 // Patrizia Sardisco. Lettera a Ventimiglia (poesia inedita)
Originally posted on Poetarum Silva:
Maria Borio, Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000, Marsilio 2018 Allorché, qualche… Continua a leggere Maria Borio, Poetiche e individui
Originally posted on Poetarum Silva:
La serie TV “I Medici II”, senza Poliziano e Machiavelli La Rai ha trasmesso, dal 23… Continua a leggere La serie TV “I Medici II”, senza Poliziano e Machiavelli (di E. Ventura)
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Martino Martini, Trento, 20 settembre 1614 – Hangzhou, 6 giugno 1661 Composto inizialmente in cinese Il… Continua a leggere Martino Martini, “Trattato sull’amicizia”, Centro Studi Martino Martini – 2008, a cura di Roberto Taioli”
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Il treno, la novità progressista di fine Ottocento, aveva ispirato al giovane Carducci l’Inno a Satana,… Continua a leggere Da Giosuè Carducci a Eugenio Montale: il topos del treno simbolo di progresso, di Maria Grazia Ferraris
Originally posted on Poetarum Silva:
La vita Alle soglie d’autunno in un tramonto muto scopri l’onda del tempo e la tua… Continua a leggere I poeti della domenica #312: Antonia Pozzi, La vita/La vie
Originally posted on Poetarum Silva:
Canto della mia nudità Guardami: sono nuda. Dall’inquieto languore della mia capigliatura alla tensione snella del… Continua a leggere I poeti della domenica #311: Antonia Pozzi, Canto della mia nudità/Chant de ma nudité
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Ciant da li ciampanis Pier Paolo Pasolini Co la sera a si pièrt ta li fontanis… Continua a leggere Ciant da li ciampanis/ Chant of the church bells by Pier Paolo Pasolini