Vai al contenuto

Paolo Ottaviani's Weblog

Paolo Ottaviani

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Mese: dicembre 2018

I poeti della domenica #317: Umberto Saba, Il canto dell’amore

Originally posted on Poetarum Silva:
IL CANTO DELL’AMORE(Una domenica dopopranzo al cinematografo) Amo la folla qui domenicale,che in se stessa rigurgita,… Continua a leggere I poeti della domenica #317: Umberto Saba, Il canto dell’amore

Tutti i post di Natale #4: Gianni Rodari, da “Il pianeta degli alberi di Natale”

Originally posted on Poetarum Silva:
Dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, tranne che per le giornate del sabato e… Continua a leggere Tutti i post di Natale #4: Gianni Rodari, da “Il pianeta degli alberi di Natale”

La poesia del violoncello

Continua a leggere La poesia del violoncello

UN SOGNO COSI CHIARO….iniziativa CARTESENSIBILI Natale 2018.

Originally posted on CARTESENSIBILI:
foto da “chagall – sogno di una notte d’estate” . Dal latino solstitium: sol-, sole e -sistere, fermarsi. Il solstizio rappresenta… Continua a leggere UN SOGNO COSI CHIARO….iniziativa CARTESENSIBILI Natale 2018.

David Maria Turoldo. Dopo cinque notti di neve

Continua a leggere David Maria Turoldo. Dopo cinque notti di neve

I poeti della domenica #315: René Char/Vittorio Sereni

Originally posted on Poetarum Silva:
L’age cassant (1965) II En l’état présent du monde, nous étirons une bougie de sang intact… Continua a leggere I poeti della domenica #315: René Char/Vittorio Sereni

Italo Calvino, “Il linguaggio degli animali”. Fiabe italiane trascritte in lingua dai vari dialetti. La redazione vi augura Buone Feste. Torneremo il 7 gennaio

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Ora, il viaggio tra le fiabe è finito, il libro è fatto, scrivo questa prefazione e… Continua a leggere Italo Calvino, “Il linguaggio degli animali”. Fiabe italiane trascritte in lingua dai vari dialetti. La redazione vi augura Buone Feste. Torneremo il 7 gennaio

Emma Bonino in Senato

Originally posted on Via Lepsius:
? ? Ho la forte tentazione di non votare. Voi non avete idea di quanto sia grave… Continua a leggere Emma Bonino in Senato

Via Lepsius saluta Antonio Megalizzi

Originally posted on Via Lepsius:
? ? Credo non ci sia bisogno di parole. Un inchino, commosso, davanti a chi rappresenta… Continua a leggere Via Lepsius saluta Antonio Megalizzi

Il commissario Magrelli

Originally posted on Poetarum Silva:
? Valerio Magrelli, Il commissario Magrelli, Einaudi, 2018; 15 € «Tutto funziona, solo l’uomo no» è… Continua a leggere Il commissario Magrelli

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Paolo Ottaviani's Weblog
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...