Vai al contenuto

Paolo Ottaviani's Weblog

Paolo Ottaviani

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Mese: ottobre 2018

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea : La strana forza di Caetano

Originally posted on CARTESENSIBILI:
. Questo mese avevo pensato di parlarvi del lied romantico, e già ponderavo se cominciare da… Continua a leggere TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea : La strana forza di Caetano

Figlia mia/ Daughter by Bruno Lugano

Figlia mia/ Daughter by Bruno Lugano

Originally posted on parallel texts: words reflected:
? FIGLIA MIA 18/03/2011 10.45 Bruno Lugano Ho pescato figlia mia nei polmoni di luce marina… Continua a leggere Figlia mia/ Daughter by Bruno Lugano

Francesco Granatiero, VARDE. POESIE IN DIALETTO GARGANICO DI MATTINATA

Originally posted on incroci on line:
Francesco Granatiero, VARDE. POESIE IN DIALETTO GARGANICO DI MATTINATA Aguaplano, Passignano sul Trasimeno 2016 ?    … Continua a leggere Francesco Granatiero, VARDE. POESIE IN DIALETTO GARGANICO DI MATTINATA

Ornithology 4. Porta

Continua a leggere Ornithology 4. Porta

Omaggio a Jolanda Insana

Originally posted on Poetarum Silva:
Perturbato infiammamento Versi, pensieri, costruzioni per Jolanda Insana a due anni dalla scomparsa Jolanda Insana l’ho… Continua a leggere Omaggio a Jolanda Insana

Tre sonetti di Shakespeare

Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO:
Massimo Rizzante Tre sonetti di William Shakespeare XIII O! that you were your self; but, love,… Continua a leggere Tre sonetti di Shakespeare

Fiori di ciliegio/ Cherry blossoms by Maria Serra

Fiori di ciliegio/ Cherry blossoms by Maria Serra

Originally posted on parallel texts: words reflected:
FIORI DI CILIEGIO Maria Serra Siamo fiori di ciliegio. Ci guarderò piovere, risplendere sull’albero e poi… Continua a leggere Fiori di ciliegio/ Cherry blossoms by Maria Serra

Stefano Modeo, La terra del rimorso (rec. di C. Tosetti)

Originally posted on Poetarum Silva:
[…] Il pensiero nasce sempre per contrapposizione No!: sovvertire il punto esclamativo: noi. (VII, p. 25)… Continua a leggere Stefano Modeo, La terra del rimorso (rec. di C. Tosetti)

Luca Vaglio: poesie da “Il mondo nel cerchio di cinque metri”

Originally posted on Poetarum Silva:
? si comprende una città soltanto quando non si ha nulla da fare ? via porpora,… Continua a leggere Luca Vaglio: poesie da “Il mondo nel cerchio di cinque metri”

Tre poesie di Roman Kissiov (Traduzione di E. Mirazchiyska e A. Vanni)

Originally posted on Poetarum Silva:
? В ПОСЛЕДНО ВРЕМЕ светът полудя промениха се природните закони климатът се измен слънцето вече изгрява… Continua a leggere Tre poesie di Roman Kissiov (Traduzione di E. Mirazchiyska e A. Vanni)

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Blog su WordPress.com.
Paolo Ottaviani's Weblog
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...