Vai al contenuto

Paolo Ottaviani's Weblog

Paolo Ottaviani

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Mese: agosto 2018

La primavera hitleriana/Hitlerian spring by Eugenio Montale

La primavera hitleriana/Hitlerian spring by Eugenio Montale

Originally posted on parallel texts: words reflected:
? La primavera hitleriana Eugenio Montale Folta la nuvola bianca delle falene impazzite turbina intorno agli… Continua a leggere La primavera hitleriana/Hitlerian spring by Eugenio Montale

I poeti della domenica #182: Pietro Ingrao, ‘Per gli incolori/ che non hanno canto’

Originally posted on Poetarum Silva:
. Per gli incolori che non hanno canto neppure il grido, per chi solo transita senza… Continua a leggere I poeti della domenica #182: Pietro Ingrao, ‘Per gli incolori/ che non hanno canto’

I poeti della domenica #281: Eugenio Montale, La #storia

Originally posted on Poetarum Silva:
I La storia non si snoda come una catena di anelli ininterrotta. In ogni caso molti… Continua a leggere I poeti della domenica #281: Eugenio Montale, La #storia

proSabato: Mario Benedetti, Sulla semplicità

Originally posted on Poetarum Silva:
Sulla semplicità La semplicità è una delle virtù più complicate di questo vecchio mondo. Quando uno… Continua a leggere proSabato: Mario Benedetti, Sulla semplicità

Tu sappi che – di Max Ponte

Continua a leggere Tu sappi che – di Max Ponte

La bandiera dell’infamia

Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO:
LA BANDIERA DELL’INFAMIA CHE VALORE HANNO ANCORA LA COSTITUZIONE, LE ISTITUZIONI DI GARANZIA E LA DEMOCRAZIA… Continua a leggere La bandiera dell’infamia

PoEstate Silva #45: Umberto Piersanti, “Quel che resta” e altri versi

Originally posted on Poetarum Silva:
Quel che resta questa corsa dei giorni che fissi nella mente e dentro il sangue, anche… Continua a leggere PoEstate Silva #45: Umberto Piersanti, “Quel che resta” e altri versi

Poets translating poets: Patrizia Sardisco & Julia Leverone

Poets translating poets: Patrizia Sardisco & Julia Leverone

Originally posted on parallel texts: words reflected:
? On Mothering ©Julia Leverone Grown diverted to light on water, pine boughs hang like wings,… Continua a leggere Poets translating poets: Patrizia Sardisco & Julia Leverone

Palma by Mario Luzi

Palma by Mario Luzi

Originally posted on parallel texts: words reflected:
? PALMA Mario Luzi Ombre mute appoggiate alle campagne – a ognuno il suo Viaggio –… Continua a leggere Palma by Mario Luzi

PoEstate Silva #34: Michele Zizzari, da “Processo a Elah”

Originally posted on Poetarum Silva:
I ANTEFATTO. Pianeta Terra, anno 2084, in una periferia urbana parecchio degradata dell’Italia Settentrionale. Un piccolo… Continua a leggere PoEstate Silva #34: Michele Zizzari, da “Processo a Elah”

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Blog su WordPress.com.
Paolo Ottaviani's Weblog
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...