
Parabola/ Parable by Franco Fortini
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Parabola Franco Fortini Se tu vorrai sapere chi nei miei giorni sono stato, questo di… Continua a leggere Parabola/ Parable by Franco Fortini
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Parabola Franco Fortini Se tu vorrai sapere chi nei miei giorni sono stato, questo di… Continua a leggere Parabola/ Parable by Franco Fortini
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? ? Forse ho tremato come di ghiaccio fanno le stelle Franco Loi Forse ho tremato… Continua a leggere Perhaps I shivered as of ice do the stars by Franco Loi
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? Natale Giuseppe Ungaretti Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade . Ho… Continua a leggere Natale/Christmas by Giuseppe Ungaretti
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? ? ? L’albero dei poveri Di Gianni Rodari Filastrocca di Natale, la neve è bianca… Continua a leggere L’albero dei poveri/The poor man’s tree by Gianni Rodari
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? Il Pane Gianni Rodari S’io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane così grande… Continua a leggere Il pane/ The loaf by Gianni Rodari
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? MAP OF THE NEW WORLD Archipelagoes . by Derek Walcott At the end of this… Continua a leggere English/Italian/Umbrian Translation: Paolo Ottaviani & Derek Walcott
Originally posted on parallel texts: words reflected:
387. [25 gennaio 1936?] Carissimo Iulik, ti faccio tanti auguri per l’andamento del tuo anno scolastico.… Continua a leggere Letters from prison by Antonio Gramsci #387 #School
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Friedrich Hölderlin, Lauffen am Neckar, 20 marzo 1770 – Tubinga, 7 giugno 1843 Friedrich Hölderlin: l’originario… Continua a leggere Note a Friedrich Hölderlin, di Roberto Taioli
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Quanto alla parola poetica, quella legata all’oralità-auralità, che induceva nell’ascolto un reale mutamento, un effetto globale,… Continua a leggere IL CANTO DI SAFFO – Musicalità e pensiero mitico dei lirici greci: La parola orfica, di Gabriella Cinti
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? Verran Lievi Pioggio ? (Tempo di Guerra) Verran lievi piogge e l’odore del suolo E… Continua a leggere English/Italian/Sicilian Translation: Patrizia Sardisco & Sara Teasdale