Cinque poesie inedite di Maria Grazia Di Biagio
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Nell’incavo di un nido si avverte il vuoto reso da una galassia in fuga lo smarrimento… Continua a leggere Cinque poesie inedite di Maria Grazia Di Biagio
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Nell’incavo di un nido si avverte il vuoto reso da una galassia in fuga lo smarrimento… Continua a leggere Cinque poesie inedite di Maria Grazia Di Biagio
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
SATIRA II Ségnatelo, Macrino, questo giorno fortunato, che splendido t’aggiunge vita agli anni fuggitivi: tu vèrsati… Continua a leggere Contro l’ipocrisia nelle pratiche di fede. La II satira di Aulo Persio Flacco, traduzione e nota di Furio Durando
Originally posted on parallel texts: words reflected:
Lo svagato Luciano Erba Ma quando arrivano? e come? e chi li manda tra noi? un… Continua a leggere Lo svagato/Absent-minded by Luciano Erba
Sorgente: I poeti della domenica #169: Giovanni Raboni, Guerra Continua a leggere I poeti della domenica #169: Giovanni Raboni, Guerra
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Alcmane è un poeta greco fiorito a Sparta alla fine del VII sec. a.C. Il più… Continua a leggere Poeti greci. La lirica corale: Alcmane
Originally posted on parallel texts: words reflected:
? Mattinata Arturo Onofri Lo senti il sapore dell’aria, stamani! È un sapore d’erba e d’arancia,… Continua a leggere Mattinata/Morning by Arturo Onofri
Originally posted on Poetarum Silva:
DE MAURO Comincerei con lui, con Luigi Meneghello. Ti ricordi quel passo bellissimo in Libera nos… Continua a leggere proSabato: Camilleri – De Mauro, La lingua batte dove il dente duole
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Luciano Erba si colloca in quella << linea lombarda >> che Luciano Anceschi cercò di identificare,… Continua a leggere Cinque poesie di Luciano Erba, nota di Paolo Ruffilli