Vai al contenuto

Paolo Ottaviani's Weblog

Paolo Ottaviani

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Camminando, camminando…Matilda Colarossi
  • Salvatore Toma
  • Cucchi e Mussapi per Teresa Maresca
  • Carlo Diano, Opere. A cura di Francesca Diano. Bompiani
  • Matilda Colarossi: Grasses/ Erbacce

Commenti recenti

QueenFaee Studio su Cucchi e Mussapi per Teresa Ma…
Francesca su La memoria dei morti
robertomaggiani su Mariella Bettarini, Haiku alfa…
Francesca su Carlo Diano “Giulietta…
Fabrizio Bregoli su Poesia a confronto: Amici Poet…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016

Categorie

  • Uncategorized

Mese: Maggio 2017

La settimana dell’amore, i poeti latini: Catullo, Tibullo, Ovidio

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Vivamus mea Lesbia, atque amemus, rumoresque senum seueriorum omnes unius aestimemus assis! soles occidere et redire… Continua a leggere La settimana dell’amore, i poeti latini: Catullo, Tibullo, Ovidio

La settimana dell’amore, l’ardore dei poeti: i lirici greci

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
ll vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che… Continua a leggere La settimana dell’amore, l’ardore dei poeti: i lirici greci

Cinque poesie di Daria Menicanti, nota introduttiva di Giovanni Raboni

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Ha scritto Segio Solmi che la poesia della Menicanti appartiene al filone “della poesia d’ogni tempo,… Continua a leggere Cinque poesie di Daria Menicanti, nota introduttiva di Giovanni Raboni

La gioia perfetta/The perfect joy Diego Valeri

La gioia perfetta/The perfect joy Diego Valeri

Originally posted on parallel texts: words reflected:
? La gioia perfetta Diego Valeri Com’è triste il giorno di maggio dentro al vicolo povero… Continua a leggere La gioia perfetta/The perfect joy Diego Valeri

Il simbolismo francese: Charles Baudelaire, di Roberto Taioli

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
La parola “simbolismo” entra nella letteratura solo a partire dal 1878 e designa le tendenze di… Continua a leggere Il simbolismo francese: Charles Baudelaire, di Roberto Taioli

Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani “Cose di cosa nostra”, Rizzoli

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
“Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo… Continua a leggere Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani “Cose di cosa nostra”, Rizzoli

La scultura nell’età periclea: Fidia

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Fidia è il principale artista del V sec. a.C. Scultore e architetto, nacque ad Atene tra… Continua a leggere La scultura nell’età periclea: Fidia

Quaderni delle Officine (LXXV)

Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO:
Quaderni delle Officine LXXV. Maggio 2017 Francesca Diano ______________________________ L’uomo della soglia. Scholia a Nanni Cagnone… Continua a leggere Quaderni delle Officine (LXXV)

Il rhythmos di Mirone: il Discobolo e il gruppo bronzeo di Atena e Marsia

Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Partenone Mirone è stato uno scultore e bronzista greco  attivo tra il 470 e il 440… Continua a leggere Il rhythmos di Mirone: il Discobolo e il gruppo bronzeo di Atena e Marsia

Luigi Maria Corsanico legge Nicolaj Gumilev

Continua a leggere Luigi Maria Corsanico legge Nicolaj Gumilev

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Blog su WordPress.com.
Paolo Ottaviani's Weblog
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Ottaviani's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...