Anacreonte nacque a Teo, sulla costa ionica dell’Asia Minore, intorno al 570 a.C. Quando Teo fu concquistata dai persiani, fu costretto ad emigrare ad Abdera, sulla costa trace. L’ascesa al potere nell’isola di Samo di Policrate, determinò una svolta importante nel suo iter poetico. Invitato alla corte del tiranno, vi rimase sino al 522. Godette una posizione di rilievo sino al punto da intervenire direttamente negli affari politici del governo. La morte di Policrate portò il poeta ad Atene alla corte di Ipparco. Perdiamo le sue tracce con la morte di Ipparco (514 a.C.); forse si recò in Tessaglia presso gli Alevadi, come lasciano supporre due epigrammi attribuitigli nell’Antologia Palatina. Visse sino all’età di 85 anni, quasi certamente morì a Teo, dove era la sua tomba e dove una statua ne celebrava la memoria.
View original post 361 altre parole