“Tra cielo e volto” di Luciano Nota, letto da Marco Onofrio
“Tra cielo e volto” di Luciano Nota, letto da Marco Onofrio . PRINCIPIO Sono Adamo. Non ho ombra che mi … Continua a leggere “Tra cielo e volto” di Luciano Nota, letto da Marco Onofrio
“Tra cielo e volto” di Luciano Nota, letto da Marco Onofrio . PRINCIPIO Sono Adamo. Non ho ombra che mi … Continua a leggere “Tra cielo e volto” di Luciano Nota, letto da Marco Onofrio
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Reciprocità È notte Perdonami madre se non resto E mi perdoni il mare se ho ingoiato… Continua a leggere Sette poesie di Cristina Polli
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Il Monello (The Kid) è il primo lungometraggio di Charlie Chaplin, largamente autobiografico per quel che… Continua a leggere Torna nelle sale cinematografiche oggi 9 gennaio la versione restaurata de “Il Monello” capolavoro di Charlie Chaplin
A cura della REDAZIONE Anche Tullio De Mauro ci ha lasciati. Noi di Critica Impura che abbiamo avuto lui, Umberto … Continua a leggere In memoria di Tullio De Mauro: “Come nascono il linguaggio e le parole?” (lectio magistralis)
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
LE CHAT Viens, mon beau chat, sur mon coeur amoureux; Retiens les griffes de ta patte,… Continua a leggere “Le chat” di Charles Baudelaire tradotta da Luciano Nota
Originally posted on Poetarum Silva:
26 novembre 2005, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Nella sala gremita tutti ascoltano con… Continua a leggere Tullio De Mauro, Linguistica educativa, scommessa e risorsa
Originally posted on LA PRESENZA DI ÈRATO:
Giorgio Caproni nasce a Livorno il 7 gennaio 1912. E’ vissuto a Genova (che considerava la… Continua a leggere Sei poesie di Giorgio Caproni