Poeta elegiaco greco, Tirteo nacque probabilmente a Sparta e visse al tempo della seconda guerra messenica (640 a.C). Della sua opera, raccolta dagli antichi in cinque libri (canti di guerra ed elegie d’esortazione al combattimento e componimenti sulle costituzioni di Sparta), ci sono pervenute tre odi e numerosi frammenti. Al centro della poetica di Tirteo è la definizione dell’ideale di virtù spartana che viene a coincidere con il coraggio di chi combatte e muore per la patria a differenza della gloria individuale perseguita dagli eroi omerici.
*
Fu Zeus Cronide, sposo di Era dalla bella corona,
che assegnò questa terra agli Eraclidi.
Insieme a loro lasciammo Erineo ventosa
e giungemmo alla grande isola di pelope.
View original post 118 altre parole