Mese: luglio 2016
Cinque poesie di Luciano Nota da “La luce delle crepe”, EdiLet – luglio 2016
LE COSE VISTE DALLE CREPE Le cose viste dalle crepe sono enormemente più belle. Le scorgo diverse, libere da impegni. … Continua a leggere Cinque poesie di Luciano Nota da “La luce delle crepe”, EdiLet – luglio 2016
A se stesso/To oneself by Giacomo Leopardi
A se stesso Giacomo Leopardi Or poserai per sempre, stanco mio cor. Perì l’inganno estremo, ch’eterno mi credei. … Continua a leggere A se stesso/To oneself by Giacomo Leopardi
Iacopo Sequi, “Piazza Libertà”, Fermento Edizioni, 2014, letto da Dante Maffia
Un romanzo avvincente, che sembra volerci riportare ai tempi del neorealismo, a quando le vicende della Resistenza ebbero il sopravvento … Continua a leggere Iacopo Sequi, “Piazza Libertà”, Fermento Edizioni, 2014, letto da Dante Maffia
Un libro al giorno #1: Giovanni Raboni, Barlumi di storia (1)
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa … Continua a leggere Un libro al giorno #1: Giovanni Raboni, Barlumi di storia (1)
“Al padre” di Salvatore Quasimodo, nota di Rosalma Salina Borello
Il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 fu la scoperta precoce del dolore e della violenza: il paesaggio sconvolto, … Continua a leggere “Al padre” di Salvatore Quasimodo, nota di Rosalma Salina Borello
CRESTOMAZIA 24: Callimaco, “Davanti a una porta chiusa”
“A mia moglie” di Umberto Saba
“A mia moglie” è sicuramente la poesia più famosa di Umberto Saba: la donna amata paragonata agli animali della creazione. … Continua a leggere “A mia moglie” di Umberto Saba
“L’olivo” di Donato Loscalzo, postilla di Donato Antonio Barbarito
l’olivo sotto questo olivo non per primi trovammo riparo dalla notte. nel tempo cantarono indistinti i coglitori, tagliarono le fronde … Continua a leggere “L’olivo” di Donato Loscalzo, postilla di Donato Antonio Barbarito
L’uomo e l’albero, di Giovanni Battista Bronzini. Premio Letterario “L’albero di rose”.
Quella di Accettura è una festa che, sotto la veste cristiana, perpetua un antico culto arboreo del ciclo di maggio, … Continua a leggere L’uomo e l’albero, di Giovanni Battista Bronzini. Premio Letterario “L’albero di rose”.