I maestri: Vittorio Gassman legge “Alla sera” di Ugo Foscolo
ALLA SERA Forse perché della fatal quiete Tu sei l’immago a me sì cara, vieni, O Sera! E quando ti … Continua a leggere I maestri: Vittorio Gassman legge “Alla sera” di Ugo Foscolo
ALLA SERA Forse perché della fatal quiete Tu sei l’immago a me sì cara, vieni, O Sera! E quando ti … Continua a leggere I maestri: Vittorio Gassman legge “Alla sera” di Ugo Foscolo
PREGHIERA ALLA MADRE, di Umberto Saba Madre che ho fatto soffrire (cantava un merlo alla finestra, il giorno abbassava, sì … Continua a leggere I poeti e la Madre (II): Saba, Sinisgalli, Specchio, Panzani, Onorati
Publius Ovidius Naso nacque a Sulmona nel 43 a.C. da una famiglia ricca, appartenente al ceto equestre. Ebbe un’educazione degna del … Continua a leggere Rispolverare i classici: due poesie di Publio Ovidio Nasone
Yang Lian è uno dei maggiori poeti cinesi ed è stato candidato al premio Nobel per la letteratura nel 2002. … Continua a leggere Tre poesie di Yang Lian